Innsbruck: cosa fare in 1 giorno nel periodo di Natale
Alzi la mano chi come me ama i mercatini di Natale! Beh, credo che quasi tutti li amiamo: quell'atmosfera così gioiosa, la musica, le luci, l'artigianato tipico, i profumi, i sapori. Tutto riporta alla gioia e alla serenità e, soprattutto in questo momento, ne abbiamo estremamente bisogno.
Ho visitato parecchi mercatini di Natale nel corso degli anni e, anche se ogni anno mi dico che "adesso per un po' basta", l'anno successivo mi torna quella irrefrenabile voglia di andarci per assaporarne la magia.

In questo articolo vi parlo dei mercatini di Innsbruck e di cosa si può fare in un giorno in questa graziosa città austriaca.
COME ARRIVARE
Siamo a circa mezz'ora dal confine italiano, quindi, per chi si trova in Nord Italia, in genere è possibile arrivarci in macchina, magari abbinandola ad altri mercatini in Alto Adige (come abbiamo fatto noi, ma di questi ne parliamo in un altro articolo). Da Milano ad esempio ci si impiega circa 4h30min.
In treno ci si può arrivare, in genere cambiando a Bolzano, ma i tempi si prolungano. In base alle offerte disponibili al momento della prenotazione, si può valutare quale mezzo conviene di più.
Al momento l'Austria è il lockdown totale fino al 12 dicembre 2021, per informazioni aggiornate attenersi alle fonti ufficiali

Innsbruck è la capitale del Tirolo e si trova nella parte occidentale dell'Austria, tra le Alpi. E' una meta adatta a tutte le stagioni dell'anno, ma nel periodo dell'Avvento diventa incredibilmente magica!
Numerose casette che vendono oggetti tipici natalizi, addobbi, cappelli, guanti e soprattutto vin brulè, con la sua versione analcolica ai frutti di bosco, deliziosa. Cibo tipico, con wurstel, panini, dolci natalizi, zuppe, tutto buonissimi e tutto da assaggiare!
I mercatini si svolgono in vari punti della città:
- via Maria-Theresien-Strassee, la zona principale con tante casette colorare dall'atmosfera natalizia.

- Marktplatz: qui oltre ai mercatini c'è un ampio programma per bambini, dal un nostalgico carosello, alle storie di burattini, un albero di cristallo alto 14 metri rendono tutto magnifico agli occhi dei più piccoli!
- Il mercatino di Natale panoramico della Hungeburg si trova in cima agli impianti di risalita. Si può osservare la città dall'alto mentre di fanno acquisti e si assaggiano prelibatezze locali...
Ma non finisce qui! Adulti e bambini si possono divertire a cercare i personaggi delle fiabe per le vie del centro storico.
Anche noi ci siamo avventurati in questo emozionante viaggio alla ricerca dei personaggi della nostra infanzia, mentre per le mie bimbe è stata una vera e propria caccia al tesoro a chi trovava per primo il personaggio successivo. Si tratta di personaggi enormi che spuntano dai balconi e dai cornicioni dei palazzi storici del centro a partire da Kiebachgasse (angolo con Seilergasse). In tutto
28, che si alternano con i giganti che si incontrano lungo la strada.




IL TETTUCCIO D'ORO
Già che vi trovate in centro, non potete perdervi il Tettuccio D'oro: lo troverete facilmente camminando lungo Hofgasse, la via dei mercatini di Natale. Non aspettatevi un enorme tetto luccicante: è infatti un piccolo tettuccio (in effetti il nome lo suggerisce) che sbuca tra le facciate degli altri edifici. Difficile poter fare uno scatto senza veder comparire mille altre persone nella vostra foto, ma è comunque un must per chi viene a Innsbruck.
Fatto costruire tra il 1497 e il 1500 dall'Imperatore Massimiliano, è composto da oltre 2600 tegole d'oro.
Il sovrano amava la vista che si godeva dalla loggia: da qui osservava la vita cittadina, assisteva ai tornei cavallereschi e si lasciava rendere omaggio dal suo popolo. Al suo interno si trova un museo dedicato all'imperatore (noi non lo abbiamo visitato).

Dopo aver pranzato con street food con buonissimi Hot dog, ci dirigiamo a Wattens, dove avevamo prenotato l'ingresso allo Swarovski Crystal World.
E' un mondo completamente magico, immerso in un'atmosfera fatata... l'ingresso è già fantastico: un'enorme viso fatto di erba da cui fuoriesce una cascata di acqua che si tuffa in un laghetto. Alberi di Natale luccicanti ovunque introducono nell'internp delle sale. Una dietro l'altra le stanze immergono in un mondo fatto di luci e cristalli: le bambine si divertono un mondo e anche noi adulti. Ogni nuova stanza è una sorpresa e il tutto termina nel grande giardino addobbato a festa ricco di luci natalizie a forma di renne e altri animali e di alberi luccicanti che spuntano dall'acqua. Nel frattempo si è fatto buio e ed è tutto ancora più bello. Mentre i bimbi si divertono su una bellissima giostra, ci beviamo una cioccolata calda e ci godiamo gli ultimi momenti in questa città dal meraviglioso clima natalizio.






